Torna ad inizio pagina

Affidamento dell’attività di manutenzione in regime di Full Service dei veicoli Vulcano della FCE

Soggetto aggiudicatore: Ferrovia Circumetnea
Oggetto: Affidamento dell’attività di manutenzione in regime di Full Service dei veicoli Vulcano della FCE
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 5.716.616,34 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 5.700.000,00 €
Oneri: 16.616,34 €
CIG: 89133519ED
CUP: C69J21022020001
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Direzione Esercizio
Aggiudicatario : Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles S.A.
Data di aggiudicazione: 21 ottobre 2022 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 5.304.392,34 €
Data pubblicazione: 01 ottobre 2021 10:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 09 novembre 2021 12:00:00
Data scadenza: 19 novembre 2021 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
  • Offerta tecnica generata da sistema
Documentazione Offerta Economica:

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
GURI n.119 del 13.10.2021 18 ottobre 2021 13:07:16 Altri Documenti
DESIGNAZIONE COMMISSIONE DI GARA 24 febbraio 2022 15:16:05 Curriculum commissari

Elenco chiarimenti

Affidamento dell’attività di manutenzione in regime di Full Service dei veicoli Vulcano della FCE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Al fine di valutare correttamente le attività oggetto dell’appalto prima di effettuare un sopralluogo dei mezzi e dei luoghi di lavoro si prega di mettere a disposizione per via telematica (es. WeTransfer) i Piani ed i Manuali di Manutenzione dei veicoli Vulcano, compresa tutta la documentazione disponibile in merito alle manutenzioni di tipo P4/1. Si dichiara fin da subito la disponibilità ad impegnarsi ad utilizzare i documenti oggetto di download ai soli fini della partecipazione alla gara e di non riprodurre e/o divulgare i file. 

Risposta:

Non è possibile rilasciare copia dei Piani e dei Manuali di Manutenzione. Si conferma pertanto quanto riportato al punto 13.1 del disciplinare di gara in ordine alla consultazione degli stessi.

Chiarimento n. 2

Domanda:

A seguito del sopralluogo eseguito presso la vs. sede si rinnova l’interesse nell’appalto in oggetto. Tuttavia attraverso uno o più sopralluoghi è oggettivamente impossibile analizzare i Piani e i Manuali di Manutenzione vista la mole di documentazione presentata. Tale documentazione è assolutamente necessaria per formulare una offerta. Si rinnova la richiesta di messa a disposizione relativa ai Piani e i Manuali di Manutenzione, in particolare il “Documento di manutenzione e revisione” e “L’elenco ricambi-materiali”. Senza la messa a disposizione di tale documentazione si avrebbe una iniqua posizione tra chi già possiede la documentazione (il costruttore originale) e chi non ha a disposizione tale materiale, venendo meno al principio di libera concorrenza negli appalti. Si dichiara fin da subito la disponibilità ad impegnarsi ad utilizzare i documenti sopra citati ai soli fini della partecipazione alla gara e di non riprodurre e/o divulgare i file. 

Risposta:

In ragione delle argomentazioni addotte, si concede il rilascio di copia dei Piani e dei Manuali di Manutenzione dei veicoli Vulcano ai concorrenti che abbiano effettuato il sopralluogo al solo fine di utilizzo per la partecipazione alla gara e previa assunzione di impegno di riservatezza dei dati contenuti nella predetta documentazione.

Chiarimento n. 3

Domanda:

si richiede di poter effettuare il sopralluogo nella settimana 48 per un giorno da concordare insieme. Nella stessa data è possibile visionare i Piani e i manuali di manutenzione? 

Risposta:

La ricognizione dei luoghi è possibile previo appuntamento da concordare con il RUP almeno 48 ore prima comunque entro la data del termine fissato per la presentazione delle offerte. I Piani e i manuali di manutenzione saranno messi a disposizione contestualmente al sopralluogo.

Chiarimento n. 4

Domanda:

si trasmettono le seguenti richieste di chiarimento: 1. Si prega di fornire una lista completa dei ricambi fornibili in via esclusiva dal costruttore del materiale rotabile. 2. Si prega di fornire una lista aggiornata dei ricambi disponibili a magazzino. 3. Si prega di fornire il numero totale di ore funzionamento dei motori (per ogni motore). 4. Si prega di fornire la data di messa in servizio dei treni (per ogni treno). 5. Si prega di fornire la data in cui è stato impiegato in esercizio l’ultima volta ogni singolo treno. 6. Si prega di fornire il diametro delle ruote “a nuovo” ed il diametro minimo prima del “fine vita utile”. Si prega di fornire il diametro delle ruote misurato nell’ultima tornitura e la data di esecuzione della stessa. 7. Si prega di fornire i valori di Affidabilità mese per mese degli ultimi 2 anni precedenti al fermo della flotta per singolo treno. 8. Si prega di fornire i valori di Disponibilità mese per mese degli ultimi 2 anni precedenti al fermo della flotta per singolo treno. 9. Si richiede gentilmente l’elenco dei guasti storici relativi al materiale rotabile con indicazione della data e del tipo di guasto. 10. Si richiede gentilmente l’eventuale l’elenco dei componenti o dei complessivi per i quali risultino dichiarazioni di avaria sistematica (intendendo avarie che hanno riguardato almeno il 10% del totale di quei componenti o complessivi montati sull’intera flotta) ed una indicazione sullo stato attuale di risoluzione della problematica. 11. Si prega di chiarire se le scadenze manutentive di secondo livello iniziano dalla messa in servizio dei treni o successivamente all’esecuzione della manutenzione P4/1? 12. Si prega di confermare che le attività da eseguirsi a misura per l’esecuzione della manutenzione preventiva e correttiva, previste nel cap. 2 lettera b) del “Disciplinare di gara” sono esclusivamente le seguenti: • P1 • P2 • P2/1 • P3 13. Con riferimento agli special tools relativi al materiale rotabile si richiede gentilmente: a. l’elenco degli special tools hardware e software (trazione, centralina HVAC, centraline porte, centraline freno, logica di veicolo …) necessari alla manutenzione preventiva e correttiva del materiale rotabile. b. disponibilità alla messa a disposizione gratuita degli special tools hardware e software necessari alla manutenzione preventiva e correttiva del materiale rotabile. Infine, vista la quantità di materiale da analizzare (manuali di manutenzione) e la recente acquisizione degli stessi, unita alla complessità dell'attività da svolgere, incompatibile con le attuali tempistiche di gara, si richiede una proroga del termine di presentazione dell'offerta di 30 giorni. 

Risposta:

1. il catalogo ricambi sarà consegnato insieme ai manuali ed ai piani di manutenzione in sede di sopralluogo.

2. la lista aggiornata dei ricambi disponibili a magazzino sarà resa disponibile a richiesta in sede di sopralluogo .

3 – 10. il concorrente potrà prendere visione dello stato manutentivo, di cui al punto 13 del capitolato tecnico, in sede di sopralluogo al solo fine di utilizzo per la partecipazione alla gara e previa assunzione di impegno di riservatezza dei dati acquisiti.

11. le scadenze manutentive di secondo livello sono comprese nell'attività P4/1.

12. le attività da eseguirsi a misura per l’esecuzione della manutenzione preventiva e correttiva, previste nel cap. 2 lettera b) del “Disciplinare di gara” sono le attività di tipo P1 - P2 - P2/1 - P3 oltre tutte le attività di manutenzione correttiva che dovessero rendersi necessarie per ottenere le "Prestazioni richieste" al Cap. 7 del capitolato tecnico.

13. sarà possibile prendere visione degli special tool a disposizione di FCE in fase di sopralluogo. Per i software non disponibili e ritenuti necessari occorre fare rifermento a quanto prescritto al punto 8.3 del capitolato Tecnico. Gli special tools hardware e software necessari alla manutenzione preventiva e correttiva del materiale rotabile a disposizione di FCE saranno messi a disposizione gratuita all’Aggiudicatario.

14. non può essere concessa alcuna proroga della data di presentazione delle offerte, prevista dal bando, in quanto incompatibile con le esigenze programmatiche di questa Gestione Governativa.

Chiarimento n. 5

Domanda:

la presente per richiedere la possibilità di prorogare la data di scadenza gara. 

Risposta:

Si conferma quanto già espresso al punto 14 della Risposta al Chiarimento n. 4.

Chiarimento n. 6

Domanda:

si formulano i seguenti quesiti: 1. Si prega di confermare che i corrispettivi saranno soggetti a revisione, basata sulla variazione annuale dell’Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi UE pubblicato sul bollettino Eurostat riferita ai dodici mesi precedenti. 2. Si prega di confermare che la fornitura dell’AdBlue è esclusa dagli oneri dell’Applatatore. Si ringrazia anticipatamente per le risposte.

Risposta:

1. Si conferma che la rivalutazione monetaria è ammessa nei limiti di legge.

2. Si conferma che la fornitura dell'ADBlue è esclusa dagli oneri dell'Appaltatore.

Chiarimento n. 7

Domanda:

1. In caso di ritardi non imputabili direttamente all’appaltatore, esempio tempi di disponibilità dei componenti di ricambio dovuti ai relativi fornitori, si applicano in ogni caso all’appaltatore le penali previste? 2. In riferimento alle attività di saldatura (UNI EN 15085), se il requisito non è posseduto direttamente dall’azienda, si conferma la possibilità di avvalersi delle prestazioni di soggetti terzi in possesso di tale certificazione?

Risposta:

1. le penali saranno applicate secondo quanto esposto nel capitolato di gara, non sono ammesse deroghe o eccezioni.

2. si conferma la possibilità di avvalersi delle prestazioni di soggetti terzi in possesso della certificazione richiesta dalle linee guida ANSFISA.

Chiarimento n. 8

Domanda:

1. Quali sono le condizioni attuali dei rotabili oggetto della gara? 2. Deve essere eseguita unicamente la P4/1, come definito nel capitolato di gara o, per poterli immettere in servizio, si rende necessaria manutenzione correttiva? 3. Ove si rendesse necessaria manutenzione correttiva, dispone la Stazione Appaltante di tutti i materiali necessari all’esecuzione della manutenzione? 4. La lista dei pezzi di ricambio con individuato il codice parte ed il relativo fornitore sono messe a disposizione dalla Stazione appaltante 5. La Stazione Appaltante dispone di un magazzino ricambi? 6. Qual è la quantità di ricambi necessaria annualmente, sulla base dei primi 4 anni di esercizio? 7. Esistono difettosità ricorrenti che danno luogo a manutenzione correttiva (ovvero non pianificata)? 8. Nel caso si fossero verificate difettosità ricorrenti, sono state poste in essere azioni correttive da parte del produttore? Sono state approvate e testate in servizio? Con quali risultati? 9. L’eventuale ripresentarsi di problemi dovuti a difettosità già riscontrate nel passato e, quindi, non dovute all’operato dell’appaltatore, inciderà sui parametri contrattuali, quale, ad esempio, la disponibilità? 10. L’eventuale verificarsi di un guasto riconducibile a difettosità già emerse in passato verrà conteggiato nel numero di guasti e, pertanto, impatterà sulla valutazione dell’operato dell’appaltatore? 11. La Stazione Appaltante è in grado di mettere a disposizione dell’appaltatore tutte le procedure dettagliate di manutenzione relative a tutte le attività previste dal Piano di Manutenzione dei rotabili?

Risposta:

1. Alla data in cui i veicoli hanno smesso di effettuare servizio, ossia al 12/03/2020 i veicoli DMU001- DMU002 e DMU003 erano funzionanti, mentre il veicolo DMU004 ha smesso di effettuare il servizio in data 28/01/2020 in seguito a guasto. Dopo la riparazione del guasto il veicolo DMU004 ha effettuato una corsa in data 07/06/2021 per verifica buon esito della riparazione;

2. Allo stato non si hanno informazioni sulla necessità di manutenzione correttiva necessaria prima della reimmissione in servizio.

3. I materiali nella disponibilità della Stazione Appaltante sono quelli di cui alla lista aggiornata dei ricambi disponibili a magazzino che sarà resa disponibile a richiesta in sede di sopralluogo;

4. la lista dei pezzi di ricambio sarà resa disponibile a richiesta in sede di sopralluogo;

5. Si conferma quanto già espresso al punto 2 della Risposta al Chiarimento n. 4;

6. Non si dispone di questo dato in quanto i veicoli sono stati manutenuti dal costruttore nell’ambito delle attività di garanzia e di manutenzione previste contrattualmente;

7 – 8. Le informazioni relative allo stato di manutenzione del veicolo saranno rilasciate in sede di sopralluogo;

9 – 10. Si conferma quanto previsto negli elaborati contrattuali posti a base di gara; 11. Si conferma la disponibilità del Piano di Manutenzione dei rotabili oltre del Manuale di Manutenzione predisposto dal costruttore.