- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
CT, Par. 3.3.1 – Cambio banco di guida Con riferimento al seguente requisito: “Le operazioni di cambio banco dovranno avvenire senza l’arresto dei motori ad idrogeno e senza la disattivazione dei servizi ausiliari. I tempi di cambio banco dovranno avvenire in un tempo non superiore a 90 secondi compresi i tempi di trasferimento del macchinista.” la norma DIN EN 16185-1 prescrive una prova di frenata semplificata quando si cambia la cabina di guida. Tale operazione richiede circa 2 minuti. In aggiunta a ciò l’autotest dell’impianto di segnalamento e sicurezza può richiedere fino a 4 minuti per il rispettivo completamento. Si chiede di confermare che il tempo di 90 secondi sia riferito esclusivamente all’autotest del sistema veicolo, esclusi i test dell’impianto freno e dell’impianto di segnalamento / sicurezza.
Domanda del: 23/02/2023 aggiornata il 23/02/2023 -
Si conferma che il tempo massimo ammesso di cambio banco di 90 secondi è da intendersi in aggiunta ai tempi necessari per la prova del freno semplificata e dell’impianto di segnalamento / sicurezza.