- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
CT, Par. 3.10.5 – Batterie Con riferimento al seguente requisito: “Devono essere previste sufficienti riserve di energia per l'alimentazione di alcuni utilizzatori in caso di mancanza di energia primaria. In particolare, si richiede che le batterie installate nei convogli possano garantire l'alimentazione dell'illuminazione di emergenza e di talune apparecchiature essenziali (ad esempio diffusione sonora, comunicazioni terra-treno, etc.), nonché almeno di una parte della ventilazione del comparto passeggeri, per un adeguato periodo di tempo, in conformità anche ai requisiti normativi cogenti applicabili. Queste riserve devono essere sotto forma di batterie di accumulazione alcaline (Ni-Cd). Si raccomanda di adottare soluzioni progettuali tali da poter ottenere la ridondanza del caricabatterie, Le batterie devono essere posizionate, a gruppi, in cassoni di facile estraibilità.” Si chiede di confermare che in alternativa possano essere utilizzate come batterie di controllo della corrente batterie tipo LiOn, tenendo conto che anche le batterie di trazione potrebbero essere del tipo LiOn e/o di altra tecnologia di recente introduzione.
Domanda del: 23/02/2023 aggiornata il 23/02/2023 -
In alternativa alle batterie Ni-Cd è possibile usare delle batterie a LiOn.